Gaspari srl

Qualità italiana e passione artigianale dal 1965

  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Ossitaglio
    • Taglio al plasma
    • Cad/Cam
    • Piegatura lamiere
    • Sabbiatura
    • Lapidellatura
  • Buratto
  • Blog
  • Contatti

Presse idrauliche per la piegatura delle lamiere

22 Giugno 2017 da matteo Nessun Commento

Pressa idraulica per piegatura lamiere di acciaio industriale

Cos’è una pressa idraulica

La pressa idraulica è una macchina utensile progettata per la compressione di un certo tipo di materiale. Per le modalità con cui sono costruite, per il principio di funzionamento di cui sono dotate e per i materiali a cui sono destinate, si differenziano in numerosi tipi e modelli.

Nella fattispecie, una pressa idraulica piegatrice, oltre alla compressione del materiale, provvede anche a dargli una conformazione fisica specifica.

[Leggi tutto…]

Categoria: Piegatura Tag: Lavorazione lamiere

Tipologie di spessore delle lamiere

8 Giugno 2017 da matteo Nessun Commento

Tipologia di spessore delle lamiere

I formati delle lamiere commerciali

Le lamiere, a seconda della tipologia, vengono impiegate in diversi ambiti. Ad esempio, si rivelano una soluzione ottimale nella produzione di carrozzerie per veicoli, elettrodomestici, mobili metallici, trovando ampia diffusione soprattutto nelle costruzioni. A favorirne l’impiego sono la versatilità, il costo relativamente basso e l’adattabilità alle finiture. Possono essere sottoposte a tranciatura, piegatura, curvatura, imbutitura e tante altre lavorazioni. [Leggi tutto…]

Categoria: News

Acciaio strutturale: classificazioni e tipologie

25 Maggio 2017 da matteo Nessun Commento

Acciaio strutturale

Definizione di acciaio strutturale e ambiti d’applicazione

L’acciaio strutturale, conosciuto anche come acciaio da costruzione, rappresenta la tipologia di acciaio più diffusa.

Si rivela estremamente utile in diversi settori, trovando applicazione, tra gli altri, nell’ingegneria civile e nel campo delle costruzioni meccaniche.[Leggi tutto…]

Categoria: News

I segreti dell’ossitaglio nella carpenteria metallica pesante

11 Maggio 2017 da matteo Nessun Commento

Ossitaglio macchinario

Ossitaglio di lamiere di acciaio industriale: tutte le applicazioni

Quando si parla di ossitaglio in associazione alle lamiere di acciaio industriale si fa riferimento essenzialmente a una tecnica di taglio.

I procedimenti utilizzati per il taglio delle lamiere in acciaio, infatti, possono essere diversi e presentare applicazioni differenti a seconda dell’utilizzo ultimo che si intende fare della lamiera.

Le tecniche più diffuse nell’ambito della lavorazione di tipo industriale delle lamiere in acciaio sono tre e prendono il nome di ossitaglio, taglio al plasma e taglio al laser.

Una volta completate le operazioni di taglio, si può procedere alle successive fasi di lavorazione delle lamiere, che vanno pulite e rifinite con il processo di burattatura, sabbiatura e lapidellatura.

Se praticato in maniera corretta e attenta ai dettagli, il taglio delle lamiere è in grado di rendere più semplici ed efficienti i passaggi successivi della lavorazione del prodotto, destinato al settore della carpenteria metallica pesante.

In che cosa consiste l’ossitaglio

La tecnica dell’ossitaglio si basa sull’utilizzo di una fiamma ossiacetilenica, che permette di tagliare lamiere di acciaio con uno spessore compreso tra gli 8 e i 150 mm.

La fiamma svolge la funzione di arroventare la lamiera, permettendone di conseguenza il taglio, mentre il successivo getto di ossigeno puro al alta pressione provvede all’eliminazione delle scorie prodotte nel corso delle operazioni di taglio.

Utilizzata già nei primi del Novecento, in seguito alla scoperta delle proprietà dell’acetilene, la tecnica dell’ossitaglio si è progressivamente evoluta, lasciandosi affiancare dalle applicazioni più recenti della tecnologia, come i software di nesting e CAD/CAM, che offrono una guida ed un controllo importante durante le operazioni di taglio.

A che cosa serve l’ossitaglio

Il settore di maggiore impiego dell’ossitaglio è quello della grande edilizia, che necessita di una grande disponibilità di lamiere in acciaio.

A differenza di quanto avviene con altre tecniche di taglio, come quella al plasma, con l’ossitaglio si ottengono spigoli vivi e non arrotondati.

Per questo motivo si tende a ricorrere all’ossitaglio ogni qualvolta ci si trova ad avere a che fare con il taglio su sagoma, piuttosto difficile da gestire con la tecnica al plasma. Rispetto agli altri procedimenti di taglio inoltre, l’ossitaglio presenta dei costi di manutenzione e di gestione dell’impianto più contenuti.

La cura e l’esperienza dell’operatore fanno la differenza

Per quanto avanzate possano essere le tecnologie utilizzate attualmente in campo industriale per il taglio delle lamine metalliche, la presenza di un operatore competente e esperto continua ad essere fondamentale per la buona riuscita dell’operazione di taglio.

La professionalità e la continua formazione sul campo possono prevenire, infatti, eventuali errori e piccole sbavature, in grado comunque di alterare il risultato finale della lavorazione.

Uno degli aspetti da prendere in considerazione per la buona riuscita delle operazioni di taglio è rappresentato ad esempio dalla composizione chimica della singola lamiera, che può presentare delle differenze a seconda dei casi.

In situazioni come queste la presenza di un operatore esperto garantisce l’adozione della strategia più indicata per il taglio impeccabile della lamiera, evitando eventuali contrattempi e problematiche in termini di spreco di tempo e di denaro.

Categoria: Taglio lamiere Tag: ossitaglio

Lapidellatura: cos’è e perché è utile

27 Aprile 2017 da matteo Nessun Commento

Lapidellatura di pezzi di lamiere circolari

Cosa è la lapidellatura?

Quando parliamo di lapidellatura (o lapidatura) ci riferiamo ad una lavorazione, di tipo essenzialmente meccanico, che determina la finitura di uno specifico “pezzo” tramite il processo di abrasione e quindi l’asportazione di materiale dalla superficie.

[Leggi tutto…]

Categoria: pulizia particolari tagliati Tag: Lavorazione lamiere

  • « Precedente
  • 1
  • …
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • 16
  • …
  • 22
  • Prossima »

Categorie

  • Buratto
  • News
  • Piegatura
  • pulizia particolari tagliati
  • Taglio lamiere

Tag

burattatura buratto Lavorazione lamiere ossitaglio sabbiatura taglio al plasma taglio lamiere

Warning: Undefined array key "stream" in /home/gasparisrl/htdocs/gasparisrl.it/wp-content/plugins/like-box/includes/widget.php on line 32

Facebook

Contattaci

Gaspari srl
via Archimede 28, 40024
Castel San Pietro Terme (BO)
Tel. 051 940128
Email: info@gasparisrl.it
Fax. 051 948610

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter

Copyright © 2025 · Gaspari srl · Tutti i diritti riservati · p.iva 02305691202 · Privacy Policy · Questo sito non emette CO2