Gaspari srl

Qualità italiana e passione artigianale dal 1965

  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Ossitaglio
    • Taglio al plasma
    • Cad/Cam
    • Piegatura lamiere
    • Sabbiatura
    • Lapidellatura
  • Buratto
  • Blog
  • Contatti

Tipi di acciaio strutturale

20 Agosto 2015 da matteo 1 Commento

Tipi di acciaio strutturale

I vari tipi di acciaio strutturale si distinguono a seconda dell’armatura per precompressione, la quale può essere messa a disposizione sotto forma di filo, di barra, di treccia o di trefolo.

Acciaio con armatura a filo

Tra i diversi tipi di acciaio per costruzioni, quelli con armatura a filo si presentano come dei prodotti trafilati con sezione piena, il cui diametro va da un minimo di 5 a un massimo di 8 millimetri, forniti come rotoli privi o dotati di tacche, le quali hanno lo scopo di agevolare l’ancoraggio e di migliorare l’aderenza con il calcestruzzo; i fili lisci non possono essere impiegati, però, per le strutture ad armatura pretesa.

Acciaio con armatura a barra

L’acciaio con armatura a barra, invece, di solito è dotato di risalti, che servono per migliorare l’aderenza, e si presentano come prodotti laminati a sezione piena, sotto forma di elementi rettilinei lunghi 25 metri o di rotoli.

Acciaio con armatura a treccia

Vi sono, poi, gli acciai con armatura a treccia, proposti in forma di rotoli, con gruppi di due o tre fili che formano una elica intorno al proprio asse longitudinale comune. Per tutti i fili della treccia, il senso di avvolgimento, il passo e il diametro dell’elica non cambiano.

Acciaio con armatura a trefolo

Infine, ecco gli acciai con armatura a trefolo, anche in questo caso basati su gruppi di fili che si avvolgono intorno a un filo rettilineo, in uno o più strati, con il filo posizionato nel senso dell’asse longitudinale e che è coperto dagli strati. Tali acciai, forniti in rotoli, sono molto resistenti: il senso di avvolgimento e il passo dell’elica sono identici per i vari fili del medesimo strato.

Caratteristiche meccaniche dell’acciaio strutturale

A seconda delle dimensioni, della composizione chimica del materiale, della geometria e della tecnologia produttiva, le caratteristiche meccaniche degli acciai cambiano: nel sistema di precompressione a cavi aderenti, per esempio, l’aderenza tra l’acciaio e il calcestruzzo viene migliorata da trecce di fili dal diametro contenuto; nel sistema di precompressione a cavi scorrevoli, d’altro canto, si opta in genere i cavi composti da fili tra i 5 e i 7 millimetri e barre di 26 millimetri.

Gli acciai da costruzione, che vengono impiegati nel settore dell’ingegneria civile, possono essere usati per opere in calcestruzzo armato ordinario, per costruzioni metalliche o per opere in calcestruzzo armato compresso (cioè il cemento armato precompresso).

Nel primo caso si ha a che fare con l’acciaio da armatura ordinaria o lenta; nel secondo caso si ha a che fare con l’acciaio usato come elemento strutturale portante; e nel terzo caso si ha a che fare con l’acciaio da precompressione per trefoli, barre e cavi e con l’acciaio da carpenteria per l’armatura lenta.

La precompressione è la tecnica che si basa sulla produzione artificiale di una tensione al fine di migliorare la resistenza del materiale di costruzione.

Categoria: Taglio lamiere Tag: Lavorazione lamiere

Trackback

  1. Lavorazione lamiere conto terzi: cos'è? ha detto:
    17 Ottobre 2016 alle 16:35

    […] poi, dipende dai tipi di acciaio strutturale con cui si ha a che fare. Anche in questo caso, ce ne sono diversi tipologie, dall’acciaio […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Buratto
  • News
  • Piegatura
  • pulizia particolari tagliati
  • Taglio lamiere

Tag

burattatura buratto Lavorazione lamiere ossitaglio sabbiatura taglio al plasma taglio lamiere

Warning: Undefined array key "stream" in /home/gasparisrl/htdocs/gasparisrl.it/wp-content/plugins/like-box/includes/widget.php on line 32

Facebook

Contattaci

Gaspari srl
via Archimede 28, 40024
Castel San Pietro Terme (BO)
Tel. 051 940128
Email: info@gasparisrl.it
Fax. 051 948610

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter

Copyright © 2025 · Gaspari srl · Tutti i diritti riservati · p.iva 02305691202 · Privacy Policy · Questo sito non emette CO2