Gaspari srl

Qualità italiana e passione artigianale dal 1965

  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Ossitaglio
    • Taglio al plasma
    • Cad/Cam
    • Piegatura lamiere
    • Sabbiatura
    • Lapidellatura
  • Buratto
  • Blog
  • Contatti

Stampaggio a freddo delle lamiere

22 Febbraio 2018 da matteo Nessun Commento

Stampaggio a freddo delle lamiere: come funziona

Stampaggio a freddo delle lamiere
Negli ultimi anni si è sentito parlare sempre più spesso dello stampaggio a freddo delle lamiere.
Utile per tutti coloro che operano nelle grandi aziende manifatturiere e pensato per coloro che stanno progettando di realizzare prodotti di grandi o piccole dimensioni, lo stampaggio a freddo si rivela la soluzione più economica e immediata per ogni artigiano.

La motivazione è semplice: modellare le lamiere in metallo a freddo, precedentemente tagliate e adattate al contesto in cui verranno collocate, permette di risparmiare notevolmente sulle spese di lavorazione del prodotto, dal momento che non è necessario utilizzare macchinari in grado di scaldare le lamiere, ma basterà modellarle a temperatura ambiente.

Le presse progressive, infatti, riescono a stampare le lamiere a freddo, dando la forma desiderata e non richiedendo lunghi tempi di lavorazione: basterà impostare il programma scelto sul sistema informatico utilizzato e avviare la produzione per ottenere lamiere stampate che si rivelino adatte agli utilizzi richiesti.

Come lo stampaggio a freddo può rivelarsi utile per il tuo lavoro

Indipendentemente dal settore in cui operi, lo stampaggio a freddo delle lamiere può rivelarsi la soluzione ideale per le diverse esigenze che potranno presentarsi di giorno in giorno nella tua azienda.

Se, ad esempio, lavori nel settore edile, avere la possibilità di procedere con lo stampaggio a freddo delle lamiere può essere utile per creare tetti e coperture anche momentanee che si rivelino però robuste e dal prezzo vantaggioso.

Se, invece, sei responsabile di un’azienda che realizza porte e infissi, una lamiera stampata a freddo può essere un buon punto di partenza per realizzare finestre solide e che non deludano le aspettative del cliente.
Uno dei grandi vantaggi offerti dallo stampaggio a freddo delle lamiere consiste nel poter lavorare prodotti di grandi, medie e piccole dimensioni, così da non limitare la creatività degli artigiani più attenti e offrire agli utilizzatori finali dei prodotti adatti alle loro richieste: l’ideale per ogni azienda che desidera il meglio.

Un aiuto per chi voglia compiere la scelta migliore

Gli addetti allo stampaggio devono essere debitamente formati per permettere a ogni cliente di ricevere una consulenza personalizzata.

L’importanza dell’operatore, infatti, consiste non soltanto nel trovare lamiere di spessore e tipologia differente, ma anche di consigliare il tipo di piegatura migliore da effettuare per ogni impiego.

Piegare, modellare e adattare a spazi già esistenti diventa semplice per chi sa come procedere e conosce bene il mercato di riferimento.

Categoria: Piegatura Tag: Lavorazione lamiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Buratto
  • News
  • Piegatura
  • pulizia particolari tagliati
  • Taglio lamiere

Tag

burattatura buratto Lavorazione lamiere ossitaglio sabbiatura taglio al plasma taglio lamiere

Warning: Undefined array key "stream" in /home/gasparisrl/htdocs/gasparisrl.it/wp-content/plugins/like-box/includes/widget.php on line 32

Facebook

Contattaci

Gaspari srl
via Archimede 28, 40024
Castel San Pietro Terme (BO)
Tel. 051 940128
Email: info@gasparisrl.it
Fax. 051 948610

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter

Copyright © 2025 · Gaspari srl · Tutti i diritti riservati · p.iva 02305691202 · Privacy Policy · Questo sito non emette CO2