Gaspari srl

Qualità italiana e passione artigianale dal 1965

  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Ossitaglio
    • Taglio al plasma
    • Cad/Cam
    • Piegatura lamiere
    • Sabbiatura
    • Lapidellatura
  • Buratto
  • Blog
  • Contatti

Piegatura a stampo delle lamiere: cos’è e ambiti d’uso

21 Settembre 2017 da matteo Nessun Commento

Piegatura a stampo cos'è

Piegatura a stampo: cos’è?

Una delle tipologie di lavorazione a cui vengono sottoposti i fogli di lamiera è la piegatura a stampo che, a seconda delle condizioni, può avvenire a caldo o a freddo, anche se la variante a freddo è forse leggermente preferita attualmente.

Il processo di piegatura ha come scopo quello di dare alla lamiera una determinata forma o di andarne a rinforzare alcune porzioni, tenendo ovviamente conto di caratteristiche fondamentali, come ad esempio:

  • il raggio di curvatura;
  • la quota di deformazione esterna data dal piegamento;
  • la forza di piegatura;
  • il ritorno elastico.

Fasi della piegatura a stampo

Lo stampaggio è un procedimento che si compone di diverse fasi e che porta a un foglio piano di lamiera modellato secondo le proprie necessità, utilizzando stampi di varia natura, associati alle presse o specifici utensili da stampaggio.

Parliamo di un intervento di deformazione plastica sul foglio di metallo che consente di piegarlo a proprio piacimento e nei modi più vari, ottenendo prodotti lavorati o semi-lavorati, sempre di altissima qualità e resistenza.

Le tipologie di presse idrauliche impiegate possono presentare un tonnellaggio che arriva anche fino a 500 t e sono attrezzate per agganciarsi agevolmente con lo stampo specifico.

Punto fondamentale di tale processo di piegatura è proprio la realizzazione delle varie tipologie di stampo, che possono essere semplici o a più componenti e devono il loro perfetto funzionamento soprattutto agli ultimissimi software di nuova generazione utilizzati attualmente per la loro perfetta progettazione.

Parliamo di costruzione 3D di stampi di varie misure e forme, creati ad hoc da personale qualificato pronto ad ascoltare le richieste della clientela e a proiettarle su un prodotto all’avanguardia ed estremamente fedele al progetto realizzato al PC.

Tale moderna modalità di lavoro consente ovviamente di ridurre in larga parte gli sprechi e di raggiungere un livello di precisione fino a qualche anno fa impensabile, tutto grazie alla capacità che questi programmi hanno di “dialogare” letteralmente con le macchine.

Tutto l’iter di progettazione e realizzazione stampi, il relativo processo di piegatura e l’ottenimento del prodotto finito dipendono ovviamente dalla possibilità di poter contare su un parco macchine di livello e in grado di svolgere al meglio ogni compito affidatigli.

Ambiti d’uso

Gli ambiti che necessitano di articoli lavorati tramite il processo di piegatura a stampo dei metalli sono veramente tantissimi e spaziano dal commercio all’artigianato, passando ovviamente per le varie tipologie di industria.

I lamierati sottoposti a questo genere di lavorazione vengono impiegati ad esempio per la costruzione di automobili e veicoli a due ruote, per la produzione di cappe aspiranti, elettrodomestici, strutture in cartongesso, condizionatori, impianti di riscaldamento e bigiotteria.

Ma anche nel campo dell’industria elettromeccanica, in agricoltura e per la realizzazione di oggettistica e minuteria.

Categoria: Piegatura Tag: Lavorazione lamiere

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Categorie

  • Buratto
  • News
  • Piegatura
  • pulizia particolari tagliati
  • Taglio lamiere

Tag

burattatura buratto Lavorazione lamiere ossitaglio sabbiatura taglio al plasma taglio lamiere

Warning: Undefined array key "stream" in /home/gasparisrl/htdocs/gasparisrl.it/wp-content/plugins/like-box/includes/widget.php on line 32

Facebook

Contattaci

Gaspari srl
via Archimede 28, 40024
Castel San Pietro Terme (BO)
Tel. 051 940128
Email: info@gasparisrl.it
Fax. 051 948610

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter

Copyright © 2025 · Gaspari srl · Tutti i diritti riservati · p.iva 02305691202 · Privacy Policy · Questo sito non emette CO2