Gaspari srl

Qualità italiana e passione artigianale dal 1965

  • Azienda
  • Lavorazioni
    • Ossitaglio
    • Taglio al plasma
    • Cad/Cam
    • Piegatura lamiere
    • Sabbiatura
    • Lapidellatura
  • Buratto
  • Blog
  • Contatti

Come rifinire i pezzi derivati dal taglio delle lamiere

8 Agosto 2019 da matteo Nessun Commento

Come rifinire i pezzi derivati dal taglio lamiere

La burattatura rappresenta il procedimento che evidenzia come rifinire i pezzi di lamiera di acciaio che derivano dal taglio – sia che si tratti di ossitaglio, sia che si tratti di taglio al plasma – richieda professionalità e competenze specifiche.[Leggi tutto…]

Categoria: pulizia particolari tagliati Tag: burattatura, Lavorazione lamiere, taglio lamiere

Torce al plasma, tipologie e funzionalità

25 Luglio 2019 da matteo Nessun Commento

Torcia al plasma per taglio lamiere

Taglio al plasma: conosciamolo meglio

Tra le tecniche utilizzate per il taglio dei metalli, ha riscosso un grande successo e un forte interesse il taglio al plasma, ossia quel particolare tipo di lavorazione che si basa sull’impiego di una torcia o arco al plasma.

[Leggi tutto…]

Categoria: Taglio lamiere Tag: Lavorazione lamiere, taglio al plasma

Ossitaglio: cos’è e come funziona

11 Luglio 2019 da matteo Nessun Commento

Ossitaglio cos'è e come funziona

Ossitaglio: come funziona

L’ossitaglio è un procedimento che viene utilizzato in ambito siderurgico allo scopo di tagliare lamiere o profilati metallici.

La particolarità di questo procedimento è che prevede l’utilizzo contemporaneo di una fiamma ossiacetilenica e di un getto di ossigeno puro, senza un contatto fisico tra gli strumenti utilizzati e il materiale da tagliare.

Per comprendere come funziona l’ossitaglio, bisogna conoscere una delle leggi che regolano le reazioni tra i metalli: infatti, i materiali ferrosi costituiti da una certa percentuale di carbonio bruciano se vengono portati alla temperatura di incandescenza e introdotti in un’atmosfera di ossigeno.

[Leggi tutto…]

Categoria: Taglio lamiere Tag: Lavorazione lamiere, ossitaglio

Piegatura lamiere di grosso spessore

27 Giugno 2019 da matteo Nessun Commento

Piegatura lamiere di grosso spessore

L’acciaio per la piegatura: tutto ciò che serve sapere

Con il termine acciaio si vogliono indicare una serie di leghe che sono composte da due elementi essenziali: il carbonio e il ferro. Grazie alle possibilità messe a disposizione dall’ingegneria, ai macchinari realizzati, oggi diventa sempre più semplice la piegatura lamiere di grosso spessore.

Nel campo dell’ingegneria, l’acciaio è uno dei materiali più utilizzati. Questo perché permette, grazie a delle specifiche caratteristiche, di essere utilizzato per svariati scopi. Le proprietà dell’acciaio sono: durezza, resistenza, duttilità e temperatura.

Molti anni fa la piegatura dell’acciaio non avveniva attraverso l’utilizzo delle presse piegatrici, strumento sempre più diffuso oggi per la lavorazione, ma in un unico modo: con incudine e martello. 

La piegatura delle lamiere può avvenire per trasformare una lastra in una determinata forma. Le esigenze e i contesti per cui serve una piegatura possono essere molteplici. 

La piegatura delle lamiere di grosso spessore

La piegatura delle lamiere di grosso spessore è un tipo di lavorazione che consiste nel piegare, deformando permanentemente, la lamiera.

Si tratta di un procedimento che prevede la flessione dell’oggetto nonostante le sue grosse dimensioni. Ciò è possibile grazie alla flessibilità del metallo, soprattutto nel punto in cui sarà piegato.

Il processo di piegatura, essendo molto delicato, richiede l’ausilio di esperti.

Tecniche di piegatura delle lamiere di grosso spessore

Per la piegatura lamiere di grosso spessore possono essere utilizzate diverse tecniche di piegatura. Tutto questo è possibile in poco tempo, ma soprattutto con mezzi all’avanguardia come le presse piegatrici, particolari strumenti adatte a lamiere di diversa natura.

L’operazione potrà essere eseguita in diverso modo a una temperatura ambiente o, in alcuni casi quando si tratta di ampie sezioni su cui lavorare, a caldo.

Tutto dipende, quindi, dalla grandezza della lamiera, ma anche dalla composizione e dal futuro utilizzo:

    • Piegatura in aria: il metallo viene penetrato da un punzone superiore che pressa la lamiera in una matrice inferiore a forma di V. Durante l’operazione la lamiera viene toccata in tre punti: uno sul punzone e due sulla matrice. L’angolo di piega non è altro che la profondità con la quale il punzone preme la lamiera nella matrice. Questa lavorazione è attuabile con la minor forza possibile e dà la possibilità di ottenere diversi angoli utilizzando sempre gli stessi strumenti. Tre sono le parole d’ordine: velocità, qualità e risparmio (economico e finanziario). 
    • Coniatura: con un punzone viene effettuata la pressatura totale della lamiera fino al fondo cavo della matrice inferiore. 
    • Schiacciata o appiattimento: quest’ultima tecnica prevede inizialmente una pre-piega a 26°-35° e una successiva schiacciatura in cui la lamiera può essere parzialmente o totalmente schiacciata. Questa tecnica è effettuata principalmente per evitare spigoli, ottenere una protezione dei bordi o rigidità. 

Qualsiasi sia il processo adottato si prevede l’uso dell’energia meccanica. Quest’ultima viene impressa sulla lamina per ottenere il risultato desiderato. 


Contatta i nostri specialisti di piegatura lamiere per avere un preventivo personalizzato e trovare il prodotto in grado di rispondere alle tue esigenze nel migliori modo possibile. Un piccolo investimento per un imprenditore che vuol far crescere la propria azienda.

Categoria: Piegatura

Lavorazione lamiere di acciaio industriale: tipologie

13 Giugno 2019 da matteo Nessun Commento

Tipologie di taglio lamiere

Lavorazione lamiere: tipologie

Le lavorazioni delle lamiere in acciaio possono essere di diverse tipologie, dal momento che sono legate a diversi processi.

Si inizia dalla programmazione del taglio delle lamiere tramite sistemi CAD/CAM più o meno complessi.
[Leggi tutto…]

Categoria: Taglio lamiere Tag: Lavorazione lamiere, taglio lamiere

  • « Precedente
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • …
  • 22
  • Prossima »

Categorie

  • Buratto
  • News
  • Piegatura
  • pulizia particolari tagliati
  • Taglio lamiere

Tag

burattatura buratto Lavorazione lamiere ossitaglio sabbiatura taglio al plasma taglio lamiere

Warning: Undefined array key "stream" in /home/gasparisrl/htdocs/gasparisrl.it/wp-content/plugins/like-box/includes/widget.php on line 32

Facebook

Contattaci

Gaspari srl
via Archimede 28, 40024
Castel San Pietro Terme (BO)
Tel. 051 940128
Email: info@gasparisrl.it
Fax. 051 948610

Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter

Copyright © 2025 · Gaspari srl · Tutti i diritti riservati · p.iva 02305691202 · Privacy Policy · Questo sito non emette CO2